
Pulire gli oceani

E' possibile intervenire?
Attualmente si stima che siano presenti 150 milioni di tonnellate di plastica nei mari di tutto il mondo, con un aumento annuo di circa 8 milioni di tonnellate.
Rendere il mare più pulito
alcuni esempi
Marevivo si batte senza sosta dal 1985 per la difesa del mare e delle sue risorse e promuove tante attività diverse a cui si può prendere parte, inclusi progetti di cleanup di spiagge in tutto il Paese, dal Veneto alla Sardegna.
Clean Sea Life è un 'flagship project' del programma LIFE della Commissione Europea che, tra il 2016 e il 2021, ha coinvolto amanti del mare e istituzioni in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali d'Italia, ispirando normative per la riduzione dei rifiuti marini.
Droni acquatici, cestini galleggianti, navi mangiaplastica, barriere nei fiumi: la tecnologia può supportare la riduzione dell'inquinamento da plastica nei mari di tutto il mondo
