
Conosciamo i plastiglomerati?
Il plastiglomerato è stato ufficialmente riconosciuto come un nuovo tipo di roccia, che tra i suoi componenti include sempre una parte di plastica fusa.
Nel 2014, sulla spiaggia di Kamilo alle Hawaii, i geologi hanno individuato un nuovo tipo di roccia, a cui è stato dato il nome scientifico di plastiglomerato, dall'unione di plastica e conglomerato, il termine geologico che indica che i sedimenti che si sono aggregati nel tempo. La plastica si scioglie e si mescola con corallo, lava o sabbia, originando un nuovo tipo di roccia, che come le altre, dura per sempre.